Re d'Aragona e di Sicilia. Figlio secondogenito di Pietro IV d'Aragona, fu
nominato duca di Montblanch. Nel 1392 accompagnò il figlio Martino il
Giovane (V.) in Sicilia per prendere possesso del
trono lasciato da Federico III alla propria figlia Maria. Avuta ragione
dell'opposizione dei nobili siciliani ribelli tornò in Aragona dove, nel
1395, succedette al fratello Giovanni nel governo della Catalogna-Aragona. Alla
morte del figlio (1409) assunse anche la corona di Sicilia, lasciandone
però l'amministrazione alla nuora Bianca di Navarra che il figlio aveva
sposato in seconde nozze. Con la sua morte si estinse la dinastia barcellonese
(Gerona 1356 - Barcellona 1410).